Siti Web Statici
Il CMS permette di creare e gestire siti statici, come spiegato in questa pagina, generando HTML che viene copiato su S3 (o storage equivalente) e servito da una CDN.
Questa sezione tratta alcuni tipici problemi da affrontare quando si realizzano siti statici.
Stack tecnologico
Al momento è possibile utilizzare sia NextJS sia PHP per la realizzazione di un sito statico. Su richiesta è possibile fornire un connettore per altri linguaggi con un templating language, ad esempio Python.
Ricerca
Anche per i siti statici può essere necessario fornire una funzione di ricerca. La funzionalità di ricerca richiede la scelta di uno dei seguenti possibili approcci:
- siti di piccole dimensioni: è possibile spostare la funzionalità di ricerca completamente sul front-end utilizzando librerie Javascript come Fuse;
- siti di grosse dimensioni: la funzionalità di ricerca può invocare la Content API messa a disposizione del CMS. Se il sito è realizzato in PHP, è possibile utilizzare jQuery insieme ad una libreria di templating Javascript, come ad esempio Handlebars o Mustache per invocare le API direttamente dal browser.
Form di Contatti
Per raccogliere i dati tramite le form di contatti, è possibile integrarsi direttamente con il CRM o, se non disponibile, utilizzare un servizio che invia il contenuto della form ad un indirizzo e-mail.