Passa al contenuto principale

Benvenuti

Discovery CMS è un CMS basato sulla piattaforma Discovery che abilita la costruzione di siti e app con approccio API-first. Il frontend viene costruito su misura utilizzando i moderni framework web e non è, come nei CMS tradizionali, una pagina HTML generata dal CMS.

Il principale vantaggio del Discovery CMS rispetto ad altri CMS di questo tipo è il bassissimo impatto sui componenti che vengono sviluppati. Altri Headless CMS richiedono che i componenti, realizzati in React, NextJS o altre tecnologie, siano progettati ad hoc per lo specifico CMS, causando un lock in con il vendor. Il nostro approccio, al contrario, è di rendere meno invasiva possibile la connessione tra i componenti di frontend e il CMS, evitando quindi il lock in tipico di altri CMS.

Discovery CMS supporta sia siti dinamici, in cui le API vengono invocate dall'applicazione caricata nel browser, sia siti statici, in cui le API vengono invocate a build time, al fine di generare pagine statiche HTML che vengono poi spostati su un bucket AWS S3. Sono supportati anche approcci misti, in cui vengono generate pagine statiche HTML che, una volta caricate, attivano componenti Javascript dinamiche (es. React, jQuery, ...) per interrogare le API dinamicamente.

Discovery CMS include sia la componente di backend, per configurare le pagine e i contenuti, sia la componente di Content API, che consiste in un layer disaccoppiato dal backend che utilizza quasi esclusivamente servizi managed e serverless su tecnologie AWS.

La componente di frontend, invece, è a cura del team di progetto. Vengono forniti esempi e guide su come costruire frontend utilizzando varie tecnologie.

Il Discovery CMS è perfettamente integrato con i moduli DAM e PIM della stessa piattaforma, permettendo di far convivere in un unico ambiente applicativo contenuti editoriali, asset digitali (inclusi asset 3D) e catalogo prodotti.