Passa al contenuto principale

Pagine HTML

L'approccio headless prevede di concentrarsi sul contenuto piuttosto che sulla sua rappresentazione sul touchpoint, in modo che sia più facile rappresentare lo stesso contenuto su touchpoint diversi.

Tuttavia, in alcuni casi è utile avere la possibilità di comporre una pagina HTML come si sarebbe fatto con un CMS tradizionale. E' il caso, ad esempio, di articoli o blog o pagine informative che hanno una struttura molto variabile che sarebbe poco comodo spezzare in tanti componenti.

A questo proposito, con il Discovery CMS è possibile utilizzare un tipo di campo "editor HTML avanzato" che permette agli autori di scrivere una pagina piuttosto complessa in HTML, seguendo quindi un approccio classico. Questa pagina HTML verrà erogata, al pari di tutti gli altri contenuti, via API. Sarà cura dell'applicazione di frontend presentare l'HTML. Ad esempio, se l'applicazione di frontend è in React, è possibile visualizzare HTML grezzo usando dangerouslySetInnerHTML:

    <div dangerouslySetInnerHTML={{__html: {page.data.html} }} />